E’ stata introdotta dagli organizzatori la Randonnée Promozionale 100km che offre la possibilità di prendere dimestichezza con il regolamento delle randonnée a tutti i cicloturisti e cicloamatori su un percorso più breve assimilabile a quello di una medio fondo (108 km. e 1700 m. di dislivello).
La partenza e arrivo è prevista alla Cascata delle Marmore, belvedere inferiore, davanti all’info point/biglietteria.
Sarà una partenza scaglionata “alla francese” con inizio alle 7 fino alle 8 per chi si cimenterà sul percorso standard di 212 km. e alle 9 fino alle 10 per chi sceglierà il percorso ridotto di 100 km.
A tutti i partecipanti (200 km. e 100 km.) sarà consegnato:
- il rando book contenente le informazioni sul percorso e la carta di viaggio dove saranno apposti i timbri di certificazione nei Rando Point (si tratta di un diario di viaggio, formato moleskine, da utilizzare e conservare in ricordo dell’esperienza)
- il Road Book con le indicazioni dettagliate del percorso (anche se sarà presente una segnaletica specifica)
- il numero identificativo da sistemare sulla bici.
Le iscrizioni alla randonnée promozionale di 100 km saranno possibili attraverso il sito Internet e il pagamento in loco a partire dalle 15 alle 19 del 7 settembre o dalle 8 alle 9 dell’8 settembre.
Il parcheggio delle auto alla Cascata è gratuito ma vista la concomitanza con altri eventi si suggerisce di arrivare prima delle 8 o, per chi abita a Terni o soggiorna in strutture alberghiere in città, di arrivare direttamente con la bici (meno di 7 km.).
Per tutti è previsto un servizio doccia presso il campo scuola al centro di Terni che sarà aperto dalle 14 alle 20 (per raggiungerlo seguire le indicazioni presenti nella cartina allegata al numero di gara).
All’arrivo è presente un servizio ristoro (prodotti tipici locali) al costo di 10 €.
Il servizio è valido anche per gli accompagnatori.
L’acquisto dei ticket presso la biglietteria.
I Rando Point dove registrare il passaggio sono sistemati lungo il percorso:
Randonnèe promozionale 100 km.
1.Piediluco
2.Stroncone
3.Cesi
I percorsi (km.200 e km.100) sono segnalati.
Secondo il regolamento (presente sul sito www.grandtourrando.com), prima della partenza è necessario compilare e sottoscrivere la liberatoria (scaricabile sul sito).
Per facilitare le operazioni, al desk per il ritiro del numero è bene presentarsi con la liberatoria già compilata.
Il brevetto ACP sarà rilasciato esclusivamente a chi completerà il percorso Standard da 200 km.
Ai partecipanti alla Randonnèe promozionale di 100 km. che completeranno il percorso regolarmente sarà rilasciato un diploma di partecipazione con indicato il tempo impiegato.
Download